top of page

Premio Gramsci 2019 a Michelina Capato Sartore

  • 2 nov 2019
  • Tempo di lettura: 2 min

Michelina Capato Sartore è artista, attrice, regista, pedagoga. Nell’ultimo ventennio si è dedicata senza soluzione di continuità ad attività di formazione teatrale all’interno di contesti di marginalità e disagio.

Ha saputo progettare e condurre con capacità relazionale e di ascolto non comuni, con metodo e disciplina rigorosi un cospicuo numero di progetti formativi a matrice teatrale in contesti non formali, con particolare attenzione all’ambito carcerario.

Ha realizzato progetti di formazione e reinserimento socio-professionale per persone straniere e detenute, ha tessuto relazioni complesse e articolate con istituzioni sociali e culturali, ha sostenuto con coraggio istanze creative in contesti di disagio grave con una capacità organizzativa e manageriale che non solo ha tenuto conto delle proprie esigenze, ma ha saputo inserirsi nel contesto territoriale, nazionale e straniero, in modo integrato e stimolante.

Concilio d’amore, Dal tuo Sangue, La palestra della vita, Psycopathia Sinpathica, Il rovescio e il diritto, Non più - Frammenti di libertà all'improvviso, Lavorare...stanca, I camerieri della vita, Ci avete rotto il caos, sono solo alcuni dei titoli che la compagnia di attori, detenuti e non, della cooperativa e.s.t.i.a. ha messo in scena dal 2003 al 2018 al Carcere di Bollate, sotto la guida sapiente e tenace dell’animatrice infaticabile di una stagione straordinaria che ricorderemo coi tanti nomi che la Capato dava ai suoi molteplici progetti: Teatro Galeotto, Teatrodentro, Teatro in Stabile e che non è possibile ricondurre alla sola produzione e rappresentazione di opere teatrali entro i confini di una casa di reclusione.

A Michelina Capato Sartore, che da più di un anno ha lasciato l’attività teatrale condotta a Bollate, e all’umanità diversamente “in cerca di senso” che il suo teatro ha formato e accompagnato sul palcoscenico della quotidianità, è doveroso dedicare un premio di giusta e affettuosa riconoscenza.

Commenti


Attività Istituzionali
Stage Spettacoli Incontri
Ricerca per Tag
Seguici anche su
  • Facebook Basic Black
  • Twitter Basic Black
Logo_MiC.svg 2021 trasp.png
Logo Ministero Giustizia.png
Logo Regione Marche copia.jpg
logo iti italia.png
Logo IUTA AITU 2.png
Dona con PayPal

© 2023 Associazione Culturale Cittadina Universitaria Aenigma APS

Sede legale: Via Peschiera 30, Cartoceto (PU), Italia

CF 91006880412, P.Iva 01260260417, Codice SDI: X2PH38J

L'Associazione Culturale Cittadina Universitaria Aenigma è un'associazione di promozione sociale. Sostienila con una donazione o con il tuo 5 per mille. Leggi come fare

bottom of page