top of page

I Giovani e il Lavoro: Forum partecipato al Teatro Sanzio di Urbino il 10 aprile 2025

  • 9 apr
  • Tempo di lettura: 2 min

Aggiornamento: 12 apr


Teatro Raffaello Sanzio di Urbino. Foto di Franco Deriu.


(comunicazione a cura della Caritas di Urbino)


Giovedì 10 Aprile 2025, dalle ore 11.00 alle ore 13.00 presso il Teatro Sanzio di Urbino, si è tenuto un incontro pubblico di Teatro Forum sul tema “I Giovani e il Lavoro”.

L’incontro si pone come momento conclusivo del Laboratorio di Teatro Forum, promosso dal Progetto Policoro della Diocesi di Urbino - Urbania Sant’Angelo in Vado, in collaborazione con l’Associazione Culturale Teatrale Aenigma APS, che aveva preso avvio lo scorso 27 Febbraio e che ha visto coinvolti nella realizzazione della rappresentazione teatrale una dozzina di partecipanti, tra giovani studenti universitari e cittadini, guidati dalla sapiente direzione artistica di Vito Minoia.



Vito Minoia nella foto di Franco Deriu



Quella del 10 Aprile è stata un’occasione per tutta la cittadinanza di riflettere su un tema di grande attualità e di porsi come parte attiva del cambiamento. Grazie alla mediazione esperta del Jolly Roberto Mazzini, gli spettatori sono diventati spet-attori e hanno colto l’opportunità di prendere parola e di esprimere il proprio punto di vista anche sostituendosi agli attori in scena.

Il Teatro Forum infatti trae le sue origini dal Teatro dell’Oppresso, ideato da Augusto Boal negli anni ‘60 del 1900.



Roberto Mazzini nella foto di Franco Deriu



Si tratta di un teatro sociale volto a dare voce ai membri più fragili e inascoltati della società, per indagare le situazioni di malessere e difficoltà e agire insieme in senso trasformativo.




I Giovani e il Lavoro. Foto di Franco Deriu.



La partecipazione all’evento è stata libera e spontanea. In particolare abbiamo avuto il piacere di accogliere come spet-attori gli studenti di Pedagogia Generale, tenuta dalla Prof.ssa Rosella Persi, all’interno del Corso di Scienze Motorie e della Salute dell’Università degli Studi di Urbino Carlo Bo e alcuni studenti del Liceo Scientifico e delle Scienze Umane Laurana Baldi di Urbino.

Questo incontro di Teatro Forum inoltre si pone in continuità con il progetto di ricerca che è in procinto di essere avviato dalla Diocesi di Urbino - Urbania - Sant’Angelo in Vado in collaborazione con il Professor Barberis, dell’Università degli Studi di Urbino Carlo Bo. Ricerca che andrà ad indagare più nel profondo il rapporto tra giovani e lavoro nel territorio della provincia di Pesaro-Urbino e che permetterà al Progetto Policoro Diocesano e alle istituzioni del territorio di ideare e promuovere iniziative mirate che possano aiutare sempre di più i giovani nella realizzazione del proprio percorso di vita e di lavoro.



I Giovani e il Lavoro. Foto di Franco Deriu, Teatro Raffaello Sanzio, 10 aprile 2025.



L’evento di Giovedì 10 Aprile è patrocinato dal Comune di Urbino, che ringraziamo in particolare anche per la concessione dello spazio del Teatro Sanzio.





 
 
 

Comments


Attività Istituzionali
Stage Spettacoli Incontri
Ricerca per Tag
Seguici anche su
  • Facebook Basic Black
  • Twitter Basic Black
Logo_MiC.svg 2021 trasp.png
Logo Ministero Giustizia.png
Logo Regione Marche copia.jpg
logo iti italia.png
Logo IUTA AITU 2.png
Dona con PayPal

© 2023 Associazione Culturale Cittadina Universitaria Aenigma APS

Sede legale: Via Peschiera 30, Cartoceto (PU), Italia

CF 91006880412, P.Iva 01260260417, Codice SDI: X2PH38J

L'Associazione Culturale Cittadina Universitaria Aenigma è un'associazione di promozione sociale. Sostienila con una donazione o con il tuo 5 per mille. Leggi come fare

bottom of page