"Rugby, corpo a corpo" conclude a Urbino il Progetto Sport, Teatro, Educazione e Formazione
- 14 minuti fa
- Tempo di lettura: 1 min

Giovedì 8 maggio 2025 si è conclusa la prima edizione del Progetto "Sport, Teatro, Educazione e Formazione" (nell'ambito della XXIX edizione della Rassegna Ombre, Tracce, Evanescenze" a cura del Teatro Aenigma con un incontro con Vito Minoia (Introduzione di Rosella Persi) dal titolo "Rugby, corpo a corpo. L'esperienza pedagogica del Teatro in Carcere" presso il Plesso universitario Petriccio dell'Ateneo Carlo Bo di Urbino (Scuola di Scienze Motorie). Si è trattato della narrazione dell'esperienza di creazione teatrale condivisa da studenti/esse universitari/e e detenuti e detenute nella Casa Circondariale di Pesaro ispirata al gioco del Rugby e al testo "La luna e i falò" di Cesare Pavese con la regia di Francesco Gigliotti https://www.youtube.com/watch?v=SryWAnBKCBk .
Si segnala anche il bel servizio televisivo dedicato da Tele 2000 (che ringraziamo ( https://www.youtube.com/watch?v=GDDDpnNcJ6Q ) all'evento precedente "L'educazione cosmica", dedicato all'India di Maria Montessori dalla danzatrice Giovanna Summo.

Ricordiamo ancora gli altri ospiti di questa prima edizione: Tania Kitsu (Regista ad Atene), Frank Camilleri (Professore Ordinario all'Università di Malta), Roberto Mazzini (Promotore a livello internazionale del Teatro dell'Oppresso del brasiliano Augusto Boal). Arrivederci al prossimo anno, mentre la Rassegna "Ombre, Tracce, Evanescenze XXIX" riserverà ancora molte altre sorprese tra giugno e novembre 2025.

Comments